News

From Seed to Pasta III – La Filiera Sostenibile del Grano Duro per la Sicurezza Alimentare e una Vita Sana

Dopo le due precedenti edizioni della conferenza internazionale “From Seed to Pasta”, questa terza edizione (FSTP3, Bologna, 19-21 settembre 2018) arriva puntuale a discutere dei notevoli progressi effettuati sulla filiera del grano duro e della crescente preoccupazione per la futura disponibilità di grano a causa dei cambiamenti climatici, una questione con rilevanti implicazioni socio-economiche.

La natura interdisciplinare del congresso FSTP3 offrirà un’opportunità unica per apprendere e discutere gli ultimi risultati ottenuti relativi alla filiera del grano duro e per valutarne l’impatto sull’ambiente e sulla salute.

Roberto Ranieri, moderatore della tavola rotonda che si terrà all’interno della Sessione 7 – “Innovazione nella filiera grano duro – pasta”, introdurrà la discussione con un “Breve riassunto sulle innovazioni della filiera della pasta negli ultimi 50 anni”.

Nella stessa sessione, interverranno:

  • Francesco Pantò (Barilla G. e R. F.lli spa, Italy) – “Pasta ready meal and pasta with legumes”;
  • Marina Mastromauro (Pastificio Attilio Mastromauro, Italy) – “Nutritional and healthy pasta claims”;
  • Pasquale Casillo (Casillo Group, Italy) – “Effect of the patent “Gluten Friendly” on pasta”;
  • Luciano Mondardini(Pavan – Italy) – “High tech pilot tool for researchers to investigate ingredients and pasta performances under industrial conditions”;
  • Valeria Terzi (CREA, Italy) – “Traceability of the pasta supply chain”.

Condividiamo il comunicato stampa ed il programma scientifico della conferenza. Maggiori informazioni disponibili online.

Articoli correlati

Convegno “Cimice asiatica, strategia per la difesa sostenibile”

La transizione verso una dieta sana, equilibrata e sostenibile